AKASHA
I INTRODUZIONE
Cosa sono le Akasha?
Le Akasha sono degli item equipaggiabili (fino a un massimo di 5) che possono determinare un aumento delle statistiche (se di tipo passive) o un effetto attivabile in un momento a scelta (se di tipo attive)
Uppaggio
Si possono potenziare (fino a +2) dall'NPC I.O (vedi II GESTIONE AKASHA per approfondimenti) ottenendo un miglioramento
dell'effetto.
Classificazione
Si distinguono per rarità (numero di stelle) e per
versione (Hidden e non Hidden). Ogni Akasha esiste in due versioni, una Hidden
e una non Hidden. La versione Hidden, distinguibile dall'altra per le stelle viola, fornisce gli stessi effetti ma più intensi). Le Akasha
più rare (con più stelle) forniscono generalmente effetti migliori sebbene ce
ne siano anche a due stelle che sono fondamentali (vedi oltre).
Come si ottengono?
Si possono ottenere attraverso gli Akasha Transmitter i cosidetti "New History's Novice Akashic Record Transmitter". Gli Akasha Transmitter si possono droppare uccidendo i boss dei dungeon/raid ; da questi potete ottenere akasha di rarità bassa, in prevalenza a 1 stella, poche a 2 stelle, raramente trovere rarità superiori le quali si possono ottenere con una percentuale più alta attraverso il completamento dei progressi dei dungeon/raid oltre che acquistandoli attraverso 600 oro grutin dall'NPC relativo oppure attraverso il cash Shop; da queste potete trovare tutte le rarità possibili.
II POTENZIAMENTO E GESTIONE DELLE AKASHA
Shiho è l'NPC di riferimento per il potenziamento e la gestione delle Akasha (per una panoramica generale vedi la guida NPC dedicata a Shiho ).
Potenziare le Akasha
Ogni carta Akasha può essere potenziata fino a due volte determinando un aumento della sua efficacia e potenza. Per poterla potenziare bisogna in primo luogo exparla al 100% nel tab Exp Fuse e inserirla nella sezione "engrave" sacrificando un numero variabile di akasha con lo stesso numero di stelle di quella che si vuole uppare.

2) Una volta che la Akasha è stata expata al 100% in Exp Fuse, come già accennato bisogna andare nel tab Engrave e sacrificare un numero variabile di akasha, con lo stesso numero di stelle,, per poter completare l'uppaggio:
- 2 Akasha per il +1
- 3 Akasha per il + 2
NB: Se avete sbagliato i conti e non siete riusciti a expare al 100% una akasha, essa potete sempre indossarla senza perdere il progresso e completare l'expaggio in un secondo momento.

Merge
E' possibile fondere con una akasha di una certa rarità altre akasha (fino a 5) per poterne ottenere una di rarità superiore. In totale quindi, con il sacrificio di 6 akasha è possibile ottenerne una nuova di rarità superiore tenendo conto che:
- Se si vuole aumentare di rarità una akasha a 1 stella (a una a 2 stelle) se vengono fornite solo akasha a 1 stella la probabilità totale di successo sarà del 40%
- Se si vogliono uppare akasha a 2, 3 o 4 stelle, se vengono fornite akasha dello stesso numero di stelle, la probabilità di riuscire nell'uppaggio è del 100%.
- Se nel potenziare una akasha a 2 stelle inserisco nel merge anche akasha a 3 o 4 stelle, potrebbe essere minore di 5 il numero di akasha richiesto per arrivare alla probabilità del 100% perché tale akasha diventi a 3 stelle (ovviamente non ha senso sacrificare akasha di stelle superiori dato che lo scopo del merge sarebbe proprio quello di ottenerne sebbene sia comunque possibile).
Passaggi per potenziare le akasha:
1) Nel tab Exp Fuse bisogna inserire nel
rettangolo grande a sinistra la akasha da potenziare e nei quadrati piccoli a
destra le akasha da sacrificare per farla aumentare di exp. La quantità di
akasha richieste e il costo in zenny varia dalla rarità della akasha che si vuole
expare, dal suo livello e dalla rarità delle carte sacrificali (maggiore è
quest'ultima maggiore è l'exp fornita).

Trasformare in Hidden le Akasha
Come già accennato, ogni Akasha esiste in due forme: Hidden e non Hidden. La forma Hidden è la stessa Akasha ma con gli effetti più intensi.
Se si dispone di una Akasha non Hidden la si può convertire in Hidden sacrificando un'altra Akasha identica nel tab Hidden Fusion.
Sarà necessario inserire nel rettangolo principale a sinistra la akasha non hidden che si vuole convertire in Hidden e a destra la copia della stessa nel rettangolo che rimane vuoto.
NB: Si può convertire una Akasha non Hidden già potenziata (a +1 o +2) in Hidden senza che questa perdi il suo up.

C'è una piccola probabilità che nell'uppaggio di una akasha si ottenga una akasha nuova con un effetto proprio. Generalmente però si ottengono akasha grutin che servono per potenziare altre akasha (o come fornitori di exp o per il passaggio del tab Engrave, vedi dietro)
III AKASHA PASSIVE MIGLIORI
Sono diverse le Akasha Passive che possono essere utili. Alcune saranno più utili in alcuni momenti della crescita del proprio personaggio, altre lo sono sempre. Vengono qui presentate in generale le Akasha Passive che, nel caso in cui le troviate, sapete che vanno conservate e eventualmente uppate.
In linea
generale bisogna indossare almeno una akasha che vi aumenti il recupero di
stamina e una che vi conferisca attack speed. Dei tre slot riamanenti, nel caso
di un setup full passive, potete inserire a vostra preferenza tenendo conto
della seguente priorità:
Akasha migliori a 2 stelle:
- Megiddo Maker MK.II: vi permette il recupero della stamina. E' forse una delle Akasha più importanti del game. Un must da tenere sempre indossato fino a quando non si trova "Relfenne" (vedi akasha 5 stelle)
- Brooke: determina un aumento in battaglia della % critica. Da indossare obbligatoriamente finché la vostra % critica base non supera almeno il 50%.
- Black Gauntlet: determina un aumento della % Attack Speed. Anche questa è una Akasha molto forte ed è caldamente consigliata in quanto maggiore %AS significa maggiori combo in un minore tempo con eventuale attivazione di effetti e passive secondarie a seconda delle altre Akasha, Spille e Personaggio usato.
- Flame Tempest: determina un aumento del recupero di SF, molto utile nel caso stiate ancora prendendo la mano con la classe e vi ritroviate spesso a corto di tale valore.

Akasha migliori a 4 stelle:
- Orca Forces Beneris: Aumento dell'Attack Speed base (da sostituire poi con Beneris 5 stelle)
- IO: determina il recupero della SG. E' molto utile nei raid impegnativi, in particolar modo in Hidden Hiddout.
- Haru: aumento dell'attack speed e del movement speed base
- Erwin: determina aumento dell'armor break
- Vessi Arua: danno boss e armor penetration (da sostituire poi con arua 5 stelle)
- Ephnel: 15% di probabilità che usando una skill si abbia un aumento del danno boss

- % Critica;
- Danno critico/Danno attacco;
- Danno al boss;
- % Armor Break
- Recupero SG
- % Attack Speed
- Recupero Stamina
- Cell: altra Akasha che determina un aumento della stamina. Consigliata come soluzione temporanea alla mancanza di Megiddo MK2 o eventualmente in coppia con lo stesso se si vuole aumentare ulteriormente il recupero.

Akasha migliori a 3 stelle:
- Leona: determina un aumento della % critica in battaglia; stesso discorso di Shade.
- Force Strike: determina un aumento della % critica fissa; consigliata se si ha meno del 20% di critico.
- Sentry Commander: determina un aumento dell'Attack Speed; stesso discorso di Black Guantillus sebbene quest'ultimo sia più efficacie. Si può comunque valutare di usarli insieme.

Akasha migliori a 5 stelle:
- Arua: Aumento del danno boss e dell'armour break
- Beneris: Aumento consistente dell'attack speed base
- Tenebris: Aumento del danno critico base e della % danno al boss
- Catherine: aumento della % danno al boss.
- Relfenne: rigenerazione della stamina e aumento dell'attack power
- Junk Queen: con un colpo diretto, danno critico e danno boss per alcuni secondi
- Green Storm Poison: % crit, danno d'attacco e precisione
- Rosca: sv e sg ogni 10 sec.
IV AKASHA ATTIVE MIGLIORI
Sono poche le situazioni in cui generalmente possono essere utili delle akasha attive: Farming/Leveling, Raid (Skyclock Palace, Primal), Innocend/Second Daydream.
- Deus Ex Machina (se +2): evoca delle mani giganti che puliscono la stanza dai mob più deboli. Utile specialmente in fase di leveling/farming e in alcune stanze dei raid.
- Junk Knight (se +2): evoca un Baalride che pulisce la stanza, sebbene ha un raggio d'azione più limitato del primo e il posizionamento quando eseguirlo va ragionato.
- Piece of Temptation Stone: conferisce immortalità a te e ai membri del party vicini per 5 secondi. Utile nel raid Skyclock Palace.
- Skroll (se +2): appare un lupo meccanico che sputa una chiazza di fuoco davanti a sé. Molto utile nel raid Primal se si mancasse di Rita per uccidere i tentacoli.
- Rita (se H): genera del danno ad area cui ampiezza aumenta all'aumentare dell'up. Molto forte in primal per oneshottare i tentacoli.
- Gruton Legion (se +1/2H): evoca uno squadrone di grutin che aiuta nel danneggiare il nemico per un tempo limitato. Molto utile in Skyclock Palace e in Primal per fare DPS contro i boss.

- Big Puppet (se +1/2H): vengono evocate delle biglie che conferiscono dei buff una volta che le si colpisce. La biglia principale è quella gialla/oro che una volta rotta azzera per tot secondi il CD di tutte le skill consentendo di spammarle. Molto forte in SCP e Primal.
- Eternity (se +1/2H): determina un buff (fino a 13s) a tutto il party che: 1) Riflette tutto il danno subito al nemico; 2) Aumenta il danno al boss. Vuoi devastare i boss di SCP? Non puoi prescindere da questa Akasha.